Visita la cittàMestrePotrebbe Interessarti |
L'hotel Bel Sito e Berlino vanta una rinomata tradizione alberghiera. Infatti sin dal 1960 appartiene alla famiglia Serafini che tutt'oggi lo gestisce.
Era proprio in quest'hotel che l'artista romano Virgilio Guidi si intratteneva per ore con amici ed allievi a conversare di arte e cultura animando Campo Santa Maria del Giglio. Fù allora che il titolare creò la saletta degli specchi, un piccolo salotto culturale per iniziative di un certo livello.
Ancora oggi l'albergo conserva il fascino dell'epoca offrendo ai clienti dell'hotel la possibilità di trascorrere una vera esperienza veneziana. Cordiale è l'accoglienza che viene data agli ospiti e preziose sono le informazioni turistiche che i clienti possono richiedere alla professionale reception.
Centralissima e strategica è la posizione di cui gode per partire alla scoperta delle arti veneziane che si celano dietro ogni palazzo e calli lagunari nei dintorni dell'albergo. Numerosi sono i locali e negozi che affollano il sestiere. Imperdibile è una visita ai caratteristici Bacari veneziani.
In stile veneziano ed una diversa dall'altra, sono le camere messe a disposizione dall'hotel, nel le quale ritirarsi per piacevoli riposi avvolti da tenui e rilassanti colori pastello che donano un ulteriore tocco romantico ad una vacanza già di per sè indimenticabile a Venezia.
Inserisci un commento