Mercoledi 5 Dicembre 2012 presso il Teatro La Fenice di Venezia, si svolgerà uno spettacolo di suoni, voci e letture contro l'omofobia, dal titolo PARI DIRITTI, un momento di riflessione sul tema dei diritti della persona.
Bellissimo il mercatino Natalizio in programma il prossimo 1 Dicembre 2012 della Chiesa Luterana di Venezia che si terrà presso la Chiesa di Campo Ss. Apostoli in Cannaregio.
Presso gli Spazi Espositivi di Santa Maria della Pietà di Venezia è in corso una mostra collettiva di arti figurative dal titolo Nulla in mundo pax sincera.
Ritorna, in occasione del prossimo Carnevale di Venezia 2013, il VideoConcorso Carnevale in 30" dedicato a Francesco Pasinetti 2013. In palio un premio prestigioso.
Sono esposte al Peggy Goggenheim di Venezia 83 preziosissime nuove collezioni di opere d'arte italiana, europea e americana del secondo dopo guerra, destinate a rimanere esposte in maniera permanente a Palazzo Venier dei Leoni.
Il 20 e 21 Novembre 2012 è in programma alla fondazione Giorgio Cini di Venezia un convegno sulla musica improvvisata del decennio che va dal 1966 al 1976.
E' stata inaugurata all'interno della Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d'oro di Venezia, la mostra dedicata al restauro del Crocifisso ligneo di San Simeone piccolo, visitabile fino al 27 Gennaio 2013.
"Tana libera libri" Festa d'autunno di libri e lettori è un'iniziativa aperta ad insegnanti, genitori, bambini, educatori e nonni. Un'occasione di esperienza, riflessione e confronto.
Nella sede del Consiglio Regionale del Veneto a Venezia, Palazzo Ferro-Fini è in corso la splendida mostra dal titolo "Augusto Murer, la mia vita è nell'albero".
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.