Vacanza al mare alla scoperta di Caorle tra storia ed eventi. La cultura e il mare, dai paleoveneti a Hemingway, a due passi da Venezia: una delle spiagge da non perdere in Veneto.
Caorle: ben 15 chilometri di spiaggia e mare che ormai da diversi anni si tiene stretta, meritatamente, la sua Bandiera Blu.
Una spiaggia per un target familiare, fondali bassi e sabbiosi con servizi e strutture di ottimo livello, sono gli assi vincenti di questa località balneare in provincia di Venezia.
Stabilimenti balneari con servizi avanzati, ma anche numerose aree a libero accesso per chi voglia vivere la spiaggia in totale libertà.
E per chi ama lo sport c'è solo l'imbarazzo della scelta: vela, corsi di sub ed immersioni nel mare di Caorle, equitazione nelle bellissime campagne a ridosso della laguna, voli turistici in deltaplano, ma anche la possibilità di inforcare una mountain bike per esplorare il territorio circostante e scoprire gli scorci più suggestivi.
Non solo mare, sole, spiagge, ma anche cultura, storia e tradizione.
Luogo per la mente e per il corpo, questo negli anni è diventata Caorle, ridente località turistica di primaria importanza tra le foci del Livenza e Lemene che s'affaccia sull'Adriatico.
Sempre più ricco e articolato il pacchetto tutto compreso che oggi offre, mixando sabbia ed eventi che durano tutta un'estate.
Un salto di qualità dovuto e voluto, che vuole offrire tutto quello che il turista può chiedere.
Caorle è da scoprire, è sole, vita, poesia. E la storia millenaria di questa città ne è alleata e testimone. L'aggettivo turistica le va stretto, di fatto è una città antica, che pulsa con un cuore moderno.
Abitata dai paleoveneti, conosciuta dai Romani, ha vissuto lo splendore della Serenissima, e le testimonianze storiche si sono stratificate: su tutte il possente campanile cilindrico e la cattedrale romanica del 1038.
Tutt'attorno la suggestione delle sue calli e case d'un tempo, tra valli ed oasi tutte da scoprire. Bellezze alle quali Ernest Hemingway dedicò alcune delle più belle pagine del suo "Di là dal fiume e tra gli alberi".
La tradizionale Festa della Madonna dell'Angelo, le sculture sul lungomare che rendono la sua scogliera un'immensa opera d'arte, i campi da golf fronte laguna, eventi culturali e sportivi di massimo livello, il Museo Archeologico del Mare sono solo alcuni esempi.
Il resto è lì, e l'invito è a scoprirlo. Prenota la tua vacanza a Caorle con Venezia.Travel !
A Caorle, Alberghi di ogni categoria ti aspettano per le prossime vacanze estive sulla riviera adriatica, a poco "mare" di distanza dalla magica Venezia.
Trova tra gli Hotel a Caorle l'offerta che fa per te !
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento