Una mostra dai grandi numeri: un palazzo di 4 piani e 35 sale espositive, oltre 100 opere esposte. Un viaggio lungo più di un secolo attraverso l’arte del Novecento e i suoi protagonisti.
A Palazzo Zaguri Da Kandinsky a Botero, tutti in un filo.
Come l’arte, che è in eterno divenire, così la mostra “Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo” a Palazzo Zaguri si rinnova.
VISITE GUIDATE GRATUITE COMPRESE NEL BIGLIETTO DI INGRESSO A PALAZZO ZAGURI A VENEZIA
Per il mese di Marzo e di Aprile ogni domenica nel prezzo di entrata sono comprese le viste guidate alla mostra. Un'iniziativa che nasce con lo scopo di valorizzare e far comprendere la grande arte italiana manifatturiera in continuo dialogo con l'arte moderna di artisti emergenti... uno dei quali è entrato far parte della collezione di Palazzo Zaguri da qualche giorno, Ugo Gangheri.
Due opere pittoriche realizzate su sacchi da caffè sottoposti a detessitura, arricchiscono il percorso espositivo, in stretto dialogo con gli arazzi dedicati a “Il lavoro” di Mario Sironi e al “Padiglione delle donne” di Paul Klee.
DA KANDINSKY A BOTERO ... una mostra unica al mondo, un evento internazionale in prima assoluta.
La più grande mostra al mondo sui grandi capolavori del '900 in arazzo. Trame preziose incontrano le grandi opere del Novecento.
Una mostra imperdibile, un percorso tra magnifici arazzi e arte contemporanea. Oltre 100 opere esposte, protagonisti i celebri maestri Kandinsky, Dalì, Miró, Casorati, Capogrossi, Andy Warhol. I colori di Matisse e Paul Klee, le forme senza tempo di De Chirico, l’arte dirompente di Corrado Cagli e Mirko Basaldella.
Una grande mostra che va oltre il quadro, oltre l’artista, oltre la pittura. Un viaggio lungo più di un secolo nell’antico e nobile Palazzo Zaguri.
Una mostra dai grandi numeri: un palazzo di 4 piani e 35 sale espositive, oltre 100 opere esposte. Un viaggio lungo più di un secolo attraverso l’arte del Novecento e i suoi protagonisti.
A Palazzo Zaguri Da Kandinsky a Botero, tutti in un filo.
PALAZZO ZAGURI
Campo San Maurizio, Venezia
Per maggiori informazioni e richieste si prega di contattare
Salone Nautico Venezia 2019 - Arsenale 18 – 23 giugno. VENEZIA PRONTA A DIVENTARE LA CAPITALE DELLA NAUTICA. A giugno la prima edizione del Salone Nautico Venezia.
APERTA AL PUBBLICO A VENEZIA "IN DANTE VERITAS" DEL RUSSO VASILY KLYUKIN. Inaugurata lo scorso 7 maggio all'Arsenale di Venezia, la mostra è aperta al pubblico fino al...
Inserisci un commento