Nella splendida cornice del Museo del Settecento Veneziano, Ca'Rezzonico, è in corso la mostra Morlaiter, opere esculture provenienti dal "fondo di bottega" del grande scultore veneziano "Giovanni Maria Morlaiter".
Una grande personalità di spicco del settecento veneziano, le cui opere presenti dopo la sua morte nella sua bottega venne acquistato dal Comune di Venezia, dopo essere passati per vendita al patrizio Marcantonio Michiel.
All'interno delle sale del primo piano di Ca'Rezzonico, quindi, fino al 31 Dicembre 2012, saranno esposte una trentina di pezzi originali in terracotta e terracruda.
Un percorso muselae ed spositivo con il quale si potrà conoscere il processo di lavorazioni con il quale Morlatier portava a termine le sue opere.
Le opere do Morlatier rappresentano anche una delle espressioni della scultura del rococò.
Per maggiori informazioni sugli orari e i costi delle entrate al museo consultare il sito: www.visitmuve.it
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento