In occasione del centenario della nascita di Francesco Pasinetti, nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, è stata allestista una mostra dedicata al grande regista, sceneggiatore e fotografo, che durerà fino il 31 Gennaio 2013, dal titolo Francesco Pasinetti: scrivere. raccontare, rappresentare.
La mostra è stata curata da Tiziana Plebani e Alberto Prandi in collaborazione con Sara Zucchi. Raccolte della Biblioteca Nazionale Marciana e dell'archivio Carlo Montanaro.
In questa esposizione si mettono in mostra copioni, sceneggiature, ritagli di giornale, lettere, stamponi positivi e negativi fotografici, che testimoniano un'attività fervida e indeffesa dell'artista Francesco Pasinetti. Un promotore della scrittura, essendosi misurato con la poesia, drammaturgia, critica e storia. Un grande comunicatore della didattica e dei rapporti interpersonali.
Per maggiori Informazioni consulta il sito ufficiale della Biblioteca Nazionale Marciana
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento