E' in mostra a Venezia presso Palazzo Franchetti fino il 21 Dicembre 2012 la cosidetta Bibbia di Marco Polo, copia tascabile prodotta in Francia meridionale su pergamena nella metà del Duecento.
Un lungo viaggio per la Bibbia di Marco Polo che fu inviata dal Papa tra 1244 e gli anni ottanta del secolo XIII al Khan dei Mongoli per un'alleanza e portare a conoscenza e divulgare il cristianesimo in Cina. Della cosidetta Bibbia non se ne ebbero più notizie per circa IV secoli e solo con l'arrivo dei gesuiti che venne rinvenuta e riconosciuta per lo scopo che aveva e da questo momento collegata a Marco Polo, mercante veneziano, che permise, attraverso il suo viaggi,o lo scambio di lettere tra il Papa al Khan.
Ora la Bibbia viene conservata, avvolta in un drappo di seta gialla, nella Bibblioteca Laureziana di Firenze in condizioni di fragilità.
per maggiori Informazioni consulta il sito: Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arte
Sonia Jacqueline P.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento