Dopo un lungo lavoro è stata restaurata la pala del Tiziano, Il Martirio di San Lorenzo, un capolavoro della pittura italiana del Cinquecento, in mostra fino al 24 febbraio 2013, presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Restauro finanziato dalla Banca d'Alba, realizzato presso il laboratorio della ditta Nicola Restauri S.r.l. di Aramengo, sotto la supervisione della Soprintendenza stessa di Venezia, la quale ha seguito ogni fase del restauro.
Il Martirio di San Lorenzo permetterà al pubblico di ammirare le articolate operazioni di indagine, studio e conoscenza che hanno portato al complesso lavoro restauro.
Per maggiori informazioni visita il sito:http://www.culturaspettacolovenezia.it
Sonia Jacqueline P.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento