Negli spazi del Monastero di San Nicolò al Lido di Venezia, dal 01 giugno al 24 novembre, la mostra "I Libri d'acqua", evento collaterale della 55. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.
"I Libri d'acqua" è il progetto espositivo concepito da Antonio Nocera, importante maestro dell'attuale scena artistica, espressamente per Venezia, con la curatela di Louis Godart e Laura Fusco.
L'artista, concentrando il proprio interesse artistico sul uso di materiali pregiati come il vetro e la carta, per il chiostro di San Nicolò realizzerà un grande libro da collocarsi nell'area centrale, a cielo aperto.
Il Maestro Antonio Nocera esplora il tema della migrazione.
Al centro della sua riflessione è posta l'importanza della mobilità umana come espressione di una libertà fondamentale di movimento e aspirazione all'emancipazione, attraverso il viaggio.
La Mostra " I Libri d'acqua" sarà visibile gratuitamente fino al 24 novembre 2013 - Inaugurazione: 31 maggio ore 17.00
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento