Bentrovati ancora una volta nella rubrica di cucina tradizionale veneta di Venezia.Travel , con una delle ricette più amate dai veneziani, ovvero le "Sarde in Saor".
Il passato di questo piatto tanto antico quanto misterioso, amato dai marinai e decantato in numerose commedie di Goldoni, trova oggi il suo posto nei ricettari veneziani. Immancabile alla festa del Redentore che si svolge a Venezia verso la fine di luglio.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Con un coltellino squamate delicatamente le sarde, poi staccate la testa tirandola verso l'esterno: così facendo anche le interiora e la spina dorsale verranno via. Lavatele sotto acqua corrente per eliminare ulteriori residui all'interno.
Dopo aver scaldato l'olio di semi in una padella, infarinare e friggere le sarde fino a farle diventare di una colorazione dorata, poi lasciarle asciugare dall'olio in eccesso mettendole ad asciugare su un doppio strato di carta assorbente, salandole di volta in volta.
Nel frattempo pelare e tagliare a julienne le cipolle, poi farle appassire con un goccio di olio extravergine di oliva. Quando si saranno ammorbidite aggiungere l'aceto bianco , i chiodi di garofano e lo zucchero, quindi cucinare a fiamma alta per un paio di minuti, regolando il gusto con un pò di sale, poi tgoliere dal fuoco.
A questo punto , in una terrina o in un recipiente simile, creare degli strati alternando le sarde ben disposte una accanto all'altra, pinoli ,il pepe in grani, uvetta passa e le cipolle. Continuare così fino ad arrivare all'ultimo strato e ricoprire con le rimanenti cipolle e la salsa ottenuta.
Infine ricoprire con della pellicola trasparente e lasciare marinare in frigo almeno un giorno, prima di servirli.
Ancora una volta Venezia.Travel vi Augura Buon appetito con una deliziosa ricetta della cucina veneziana.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento