Nel periodo dei festeggiamenti, Venezia è invasa dal profumo dei dolci di Carnevale, un’atmosfera dolce ed inebriante che conquista anche i palati più esigenti e raffinati.
Tra i dolci di Carnevale, i Galani o Crostoli sono i più semplici da realizzare anche in casa: profumo e friabilità li rendono una delle più apprezzate ricette tradizionali di Carnevale.
Esiste una sottile differenza nello spessore e nella forma tra "crostoli veneti", tipici della terraferma veneziana, e "galani veneziani", tipici di Venezia e laguna, ma l’impasto non cambia: i galani sono più sottili e la loro forma richiama quella dei nastri; i crostoli sono grossi rettangoli con la pasta più spessa.
Ingredienti per 4 persone
500gr farina
100gr zucchero
50gr burro
5 tuorli d'uovo
125cl prosecco o vino bianco
un pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
25ml di grappa
olio di arachide o strutto per friggere
Zucchero a velo
Preparazione
Amalgamare in un impasto omogeneo tutti gli ingredienti, stando attenti a non creare grumi.
Mescolate tutti gli ingredienti e lasciate riposare la pasta un’ora.
Stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile. Lasciarlo un po’riposare e poi, con l’aiuto di un mattarello, rendere la sfoglia il più sottile possibile.
Tiratela molto sottile e ritagliate con la rotellina scanellata di nastri, lunghi o corti, a piacere.
Tagliarla a losanghe con delle piccole incisioni al centro e friggere i crostoli di carnevale in olio ben caldo.
Friggeteli in abbondante olio bollente (o strutto), appena avranno preso una colorazione dorata sgocciolateli su una carta che assorba l’unto e spolverizzateli di zucchero a velo.
A questo punto i galani sono pronti per essere serviti, magari accompagnandoli con una tazza di cioccolato caldo o con una ciotola di crema chantilly.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento