La Torre di Porta Nuova all'Arsenale di Venezia riapre le porte ai cittadini Veneziani e turisti. Grande successo ed afflusso di pubblico locale e curiosi per l'apertura straordinaria della Torre veneziana, alta 35 metri, che è avvenuta lo scorso 9 Aprile 2011.
Un'attesa durata anni, per rivedere uno dei gioielli architettonici della città di Venezia, aperti al pubblico e destinato a diventare un centro di allestimento e ricerca scentifica, culturale e storica inerenti l'Arsenale. La Torre, che è parte integrante dell'Arsenale di Venezia, diventerà anche una vetrina per mostre artistiche di grandi artisti locali ed internazionali.
Il Restauro della Torre dell'Arsenale di Venezia, finanziato dalla Regione, dal Comune di Venezia e dall'Agenzia del Demanio, ha ridato all'edificio il suo antico splendore, riuscendo ad unire, a regola d'arte, l'originale architettura con i moderni materiali, regalando ai visitatori, un gradevole e nuovo percorso, fatto di rampe di scale, col quale si raggiunge la vetta della Torre, dove una meravigliosa terrazza belvedere, domina con assoluto splendore sulla magnifica Laguna e sulla città di Venezia.
La Torre, richiusa dopo l'apertura eccezionale dell'altro giorno, riaprirà le sue porte ai visitatori con l'inizio dell'attessissima 54esima esposizione d'Arte della Biennale.
Ben tornata splendida Torre di Porta Nuova dell'Arsenale.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento