Continua il "Flusso" sonoro di Jazz Area Metropolitana - 2^ edizione tra aprile e maggio. Da lunedì 23 aprile a domenica 13 maggio il territorio di Padova, di Rovigo e del Miranese sono coinvolti in nuovi, affascinanti progetti del network veneto. La seconda edizione di Jazz Area Metropolitana "Flussi" continua tra la Riviera e l'interno, approdando al Miranese e al territorio di Padova e Rovigo con nuovi appuntamenti, nuovi partner e nuovi artisti dal 23 aprile al 13 maggio.
L'organizzazione di nusica.org, per mano (e idee!) dei suoi direttori artistici Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo, prevede un nuovo appuntamento venerdì 27 Aprile alle 21 nel Teatro di Villa Belvedere a Mirano (VE) con i KAOS PROTOKOLL (Ingresso libero, prenotazione consigliata). L'appuntamento è in collaborazione con New Echoes - rassegna di nuova musica svizzera a Venezia / Consolato generale di Svizzera a Milano e gode del sostegno di Pro Helvetia. I quattro solisti sono Simon Spiess (sax e clarinetto basso), Luzius Schuler (Fender Rhodes, sintetizzatori), Flo Reichle (batteria, elettronics) e Benedikt Wieland (basso, sintetizzatori). Venerdì 4 maggio, alle 21 si prosegue a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala (nuova location per Jazz Area Metropolitana): STILELIBERO è il progetto di due eclettici e sorprendenti percussionisti. Luigi Vitale (vibrafono, vibrafono preparato con catene, arco da contrabbasso, MXR distortion, Memory boy Electro Harmonix) e Luca Colussi (batteria, sonagli, gong e vari oggetti sonori) scatenano con ogni ritmo e sonorità il loro talento spiccato e la loro fantastica affinità musicale. In omaggio al sessantesimo anniversario di Conte 131 - partner del concerto - gli strumentisti includono nella loro dotazione anche alcuni “attrezzi del mestiere” dell’azienda (anche in questo caso l'ingresso è libero ed è consigliato prenotare).
A conclusione della residenza, venerdì 27 aprile alle 21.00 a Porto Tolle (Stabulario) i partecipanti alla residenza si esibiscono nel concerto "Silence on the River Soundscape", risultato dell'esperienza vissuta nel paesaggio (visivo e sonoro!) del Delta del Po. Dalle 21 si torna al San Gaetano con la Big Band Unipd diretta da Alessandro Fedrigo, con ospite speciale il sassofonista Michele Polga . (Si ricorda che l'International Jazz Day Padova 2018 Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti, come previsto dall’art. 4, comma 5 dello Statuto).
I due musicisti tra i più ispirati e geniali della scena contemporanea americana presentano l’ultimo progetto, che è anche una recente incisione per ECM: “Small Town” che ripercorre un live del duo al celeberrimo Village Vanguard di New York. Frisell è un chitarrista che ha definitivamente riscritto la storia del proprio strumento nel corso della sua quarantennale carriera, ed è un genio indiscusso e riconosciuto in tutto il mondo per versatilità, originalità e per le infinite ricerche musicali (ingresso 10€ / ridotti da 6 a 25 anni, 5€ /Info e prenotazioni su ww.ortobotanicopd.it).
Info e prenotazioni |
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento