E' alto ben 9 metri l'imponente toro di Legno simbolo storico ed allegorico del Carnevale di Venezia 2012 realizzato dal famoso scultore, artista e mascheraio veneziano Guerrino Lovato.
Una vera macchina scenografica arrivata a Venezia lo scorso 4 febbraio 2012 che assiste al Carnevale veneziano posizionato su un ponte galleggiante nei pressi di Punta della Dogana.
Un simbolo, il Toro del Carnevale di Venezia che ha radici antichissime.
"Infatti per secoli veniva donato a Venezia dal patriarcato di Acquileia 12 porci, 12 pani e un toro che venivano utilizzati per uno spettacolo pubblico ogni Giovedì Grasso in Piazza San Marco, in cui il corpo dei Fabbri avevano l'onore di tagliare la testa al toro.
Questo era il pegno che doveva pagare Acquileia a Venezia (Serenissima) per aver occupato Grado nel 1162".
Con questo grande toro di legno si vuole rievocare il passato storico della laguna...
Come in passato, anche per il carnevale di Venezia il Toro verrà sacrificato.... Infatti la sera del Martedì Grasso, al termine della Vogata del Silenzio, il Toro verrà bruciato...
Salone Nautico Venezia 2019 - Arsenale 18 – 23 giugno. VENEZIA PRONTA A DIVENTARE LA CAPITALE DELLA NAUTICA. A giugno la prima edizione del Salone Nautico Venezia.
APERTA AL PUBBLICO A VENEZIA "IN DANTE VERITAS" DEL RUSSO VASILY KLYUKIN. Inaugurata lo scorso 7 maggio all'Arsenale di Venezia, la mostra è aperta al pubblico fino al...
Inserisci un commento