All’Ateneo Veneto, ore 18.00, il concerto con le musiche di Galilei
ALLA FABBRICA DEL VEDERE: EPPUR SI VEDE
MATERIALI E IMMAGINI PER IL CARNEVALE 2016
Venezia Giovedì Grasso 4 febbraio 2016
Alla Fabbrica del Vedere di Cannaregio, ( orario 17.00 – 19.00) “Eppur …si vede!” – Venezia e l’ottica. Ricordando Galileo Galilei, una mostra ricca di vedute prospettiche, lanterne magiche, illusioni ottiche, documenti, che pone al centro una riflessione sull’uso del cannocchiale con cui lo scienziato scrutava la superficie lunare. Tra gli oggetti presenti alcune anamorfosi sei –settecentesche, un caleidoscopio e i vetri lavorati da Romano Zen l’ultimo ottico fabbricatore veneziano.
Ai tempi di Galileo Galilei arte, scienza e artigianato si mescolavano ancora con esoterismo, eresia e immaginazione. E quindi in questo Carnevale 2016 che si rifà alle arti e alla tradizioni veneziane, in un posto come LA FABBRICA DEL VEDERE non si poteva che riferirsi a lui, alle sue scoperte, in parte, si sa, anche negate. Rammaricandosi solo che, tra un cannocchiale Leonardo Semitecolo (1750 ca), alcune anamorfosi sei-settecentesche, un caleidoscopio, un grande cromografo per lanterna magica, dei vetri lavorati da Romano Zen, l’ultimo ottico “fabbricatore” veneziano e, ancora, una carta da involto dell’occhialer veneziano Biagio Burlini (1750 ca.), alcune tavole dell’enciclopedie Diderot Diderot e D'Alembert, un graffio d’ironia sugli abitanti della luna di William Hogart, qualche testo scientifico del XVIII secolo, una pianta “a volo d’uccello” colorata a mano di Probst (1740) non si possa annoverare assolutamente nulla appartenuto al grande pisano. Ma a Carnevale tutto può succedere. Soprattutto quando, collegandosi all’Associazione Musica Venezia, questa riflessione (dell’ottica, ricordando Galileo Galilei) diventa anche musica con un concerto che, giovedì grasso 4 febbraio, ore 18.00, proporrà all’Ateneo Veneto, le musiche del padre, del fratello e dei contemporanei del primo “narratore” della Luna.
Info spettacolo: LA FABBRICA DEL VEDERE avvenimenti ed eventi dell’Archivio Carlo Montanaro Cannaregio 3857 – calle del forno
30121 Venezia (fermata Ca’ d’Oro) – tel 041 5231556
Ufficio Stampa Carnevale di Venezia 2016
Tel: 0415229035
Email: [email protected]
Website: http://www.carnevale.venezia.it/
Telecom Italia Future Centre
Campo San Salvador 4826, Venezia
Fabrizio Conte Tel: +39 3319890556
Sabino Cirulli Tel: +39 3492165175
Sebastiano Giorgi Tel: +3355941372
Raffaele Rosa Tel: +39 3384855430
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento