E' iniziato oggi, 16 Febbraio 2012, il festival dei giovani del Carnevale di Venezia: Carnevalanga 2012.
Un festival organizzato dalle associazioni giovanili della città che animeranno Campo Sant'Agnese per 6 giorni.
Musica, teatro, poesia, arte e spettacoli daranno vita a giornate ricche di eventi dove ad esibirsi saranno giovani artisti.
Una manifestazione dedicata ai giovani e non solo.
CARNEVALANGA: TORNA IL CARNEVALE CREATO DALLA CITTA’ PER LA CITTA’
Inizia giovedì 16 febbraio a Campo Sant’Agnese “CarneValanga”, il carnevale dei giovani di Venezia
Venezia – Giovedì 16 febbraio avrà inizio la manifestazione “CarneValanga” che animerà campo S. Agnese a Venezia fino a martedì 21 febbraio con concerti, spettacoli teatrali, reading poetici, laboratori ed esibizioni di artisti di strada. Un evento dedicato ai giovani e non solo.
Apriranno le danze a suon di patchanca Cochabamba Orchestra, Minimal Kletzmer Trio e il dj set World Trip Selector. Durante tutta la giornata si alterneranno artisti di strada, spettacoli per l’infanzia e performance teatrali.
La manifestazione proseguirà per tutto il week end con la musica degli All Inside, Wasted Pido, Bacaro Tour, Ska J, Quacker & Mormons, Lo Stato Sociale e Camillas.
Per la programmazione completa: www.carnevalanga.com
L'evento è organizzato dalle associazioni culturali Veni, Etiam e Luoghi Comuni con il supporto del Comune di Venezia - Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace e Venezia Marketing & Eventi.
IL PROGRAMMA
Giovedì 16 febbraio – CARNEBALKAN
ore 10.00 - 13.00: Campo a disposizione di artisti di strada e non previo accordo con l'organizzazione
ore 15.30 - Teatro per bambini - "El Bechin"
ore 18.00 - Teatro - La Vanguardia NonSensista "Quei gran bei pezzi di Marmo”
ore 19.00 - DJset World Trip Selector
ore 21.00 - Concerto - Minimal Kletzmer (Kletzmer)
ore 22.30 - Concerto - Cochabamba Orchestra (Balkan)
Venerdì 17 febbraio – CARNEROLL
ore 10.00 - 13.00: Campo a disposizione di artisti di strada e non previo accordo con l'organizzazione
ore 15.00 - Teatro di strada - "El Bechin"
ore 18.00 - Teatro - Teatro in folle "Una vita è testa o croce. O forse no? Un folle omaggio a Tom Stoppard" ore 19.15 - DjSet Mr Towa
ore 19.45 - Concerto - Wasted Pido One Man Band (Rock n'roll)
ore 20.30 - DjSet Mr Towa
ore 21.30 - All Inside (Rock n'roll)
Sabato 18 febbraio – CARNESKA
ore 10.00 - 13.00: Campo a disposizione di artisti di strada e non previo accordo con l'organizzazione
ore 15.30 - Teatro per bambini - La Vanguardia non sensista -"Fiabe"
ore 18.00 - Teatro - La Vanguardia non sensista - “Quei gran bei pezzi di Marmo”
ore 19.00 - Arrivo Parata di Momos e Metricubi + Percussionisti
ore 20.00 - Concerto - Orto Sociale (Fanfara balkan)
ore 21.00 - Concerto - Bacaro Tour (Ska)
ore 22.30 - Concerto – SkaJ
Domenica 19 febbraio – CARNEINDIE
ore 10.00 - 13.00: Campo a disposizione di artisti di strada e non previo accordo con l'organizzazione
ore 15.00 - Teatro per bambini - Itineris Teatro - "Muppets"
ore 18.00 - Poesia e Musica - “Confine Poetico” con: Alessandro Burbank, Susanna Graziano, Francesco Deiana, Luca Porcelluzzi, David Angeli.
ore 19.15 - Live Set - Electronic Girls (indie)
ore 20.00 - Concerto - Quackers & Mormons (indie)
ore 21.00 - Concerto - Lo Stato Sociale (indie) ore 22.00 - Concerto - Camillas (indie) CarneValanga – Ufficio
Lunedì 20 febbraio – CARNEREGGAE
ore 10.00 - 13.00: Campo a disposizione di artisti di strada e non previo accordo con l'organizzazione
ore 15.30 - Teatro per bambini - La Vanguardia non sensista -"Fiabe"
ore 18.00 - Teatro - Teatro in folle "Una vita è testa o croce. O forse no? Un folle omaggio a Tom Stoppard" ore 19.15 - DjSet - Musou Sound (reggae)
ore 20.00 - Concerto - Pidduck and TheCooltones (reggae)
ore 21.30 - Concerto - Catch a Fyah (regggae)
Martedì 21 febbraio – CARNEFOLK
ore 10.00 - 13.00: Campo a disposizione di artisti di strada e non previo accordo con l'organizzazione
ore 15.00 - Teatro per bambini - Itineris Teatro - "Muppets"
ore 18.00 - Poesia e Musica - Reading con: Andrea Breda Minello “Bronse e Semense” con Ulisse Fiolo e Chiara Borella
ore 19.15 - Danze - Animazione Danze Popolari e musica dal vivo di Mauro Vianello - organetto
ore 20.00 - DjSet - Checco Flower from Folkabbestia (Folk)
ore 21.00 - Concerto - FGM bFolk (Folk)
ore 22.30 - Concerto - Arbe Garbe (Folk Rock)
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento