A Palazzo Grimani il progetto A Perdifiaba. Un appuntamento ricco di incontri per i bambini di età scolare. Fiabe animate, letture con attori e musica dalle fiabe italiane di Italo Calvino.
Si terrà a Venezia nel 2013, per la prima volta, il Concorso Internazionale di Fotografia OBIETTIVO VENEZIA. Un iniziativa che ha come scopo di far conoscenza in tutto il mondo le meraviglie della splendida città lagunare.
Prende il via oggi 30 Novembre e domani 1 Dicembre a Venezia la seconda edizione di Forward Film Festival 2012. Un evento per sensibilizzare la popolazione sul tema dei cambiamenti climatici e sull'utilizzo delle energie rinnovabili e la loro utilità.
In occasione del tricentenario della nascita di Jean-Jacques Rousseau sono in programma a Venezia una serie di eventi, mostre e convegni.
Mercoledi 5 Dicembre 2012 presso il Teatro La Fenice di Venezia, si svolgerà uno spettacolo di suoni, voci e letture contro l'omofobia, dal titolo PARI DIRITTI, un momento di riflessione sul tema dei diritti della persona.
Il 20 e 21 Novembre 2012 è in programma alla fondazione Giorgio Cini di Venezia un convegno sulla musica improvvisata del decennio che va dal 1966 al 1976.
"Tana libera libri" Festa d'autunno di libri e lettori è un'iniziativa aperta ad insegnanti, genitori, bambini, educatori e nonni. Un'occasione di esperienza, riflessione e confronto.
Ritorna a Venezia l'emozionante e suggestivo appuntamento con il Festival "Veneto: spettacoli di Mistero 2012". Un Festival dedicato interamente ai luoghi leggendari e misteriosi della Regione che si terrà dal 14 Novembre al 2 Dicembre 2012.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.