Inizia oggi a Palazzo Grimani di Venezia il progetto A Perdifiaba. Un ciclo di dodici incontri con letture, musiche delle fiabe di Italo Calvino. In programma dal mese di Dicembre 2012 fino a Giugno 2013. Tale progetto è stato pensato per un pubblico di bambini in età scolare.
Verranno messe in scena fiabe animate, letture con attori e musiche delle fiabe italiane, raccolte e riscritte da Italo Calvino. Per realizzare tale progetto, un viaggio sul fantastico, la compagnia teatrale Pantankin curerà, con attori e musicisti, l'animazione di fiabe lette ad alta voce.
Gli spettacoli si svolgeranno in tre sale distinte del Palazzo Grimani, dove i bambini verranno accolti da un attore nei panni di un maggiordomo-cerimoniere e da un musicista. Saranno poi accompagnati nelle sale per assistere agli spettacoli. Al termine di ogni incontro, ai bambini verrà fatto dono di un piccolo gadget simbolico in rapporto alle fiabe ascoltate.
Programma
sabato 15 dicembre, ore 15.00
sabato 12 gennaio, ore 15.00
sabato 2 febbraio, ore 15.00
sabato 9 febbraio, ore 15.00
sabato 23 febbraio, ore 15.00
sabato 9 marzo, ore 15.00
sabato 23 marzo, ore 15.00
sabato 6 aprile, ore 15.00
sabato 27 aprile, ore 15.00
sabato 4 maggio, ore 15.00
sabato 18 maggio, ore 15.00
sabato 1 giugno, ore 15.00
Costi del biglietto
Gratuito per i bambini; per gli adulti è compreso nel costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Grimani
Intero: € 4,00
Ridotto: € 3,00 – cittadini UE di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, titolari di apposite convenzioni
Gratuito – cittadini UE fino ai 18 anni compiuti e oltre i 65 anni
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 041 2411507
Sonia Jacqueline P.
Ritorna negli storici spazi dell'ARSENALE DI VENEZIA la mostra dei finalisti del Premio Arte Laguna. Dal 21 Marzo al 13 Aprile 2020 si potranno ammirare le 120 opere f...
Corteo e Festa delle Marie: a Venezia, tradizione e bellezza in festa in un contesto speciale quale il Carnevale, sabato 15 febbraio 2020.
Inserisci un commento